.jpg)
Lo zingaro veniva deciso a restare nel villaggio. Era stato nella morte, effettivamente, ma era tornato perché non aveva potuto sopportare la solitudine.
Nella scuola semidistrutta dove aveva provato per la prima volta la sicurezza del potere, a pochi metri dalla stanza dove aveva conosciuto l'incertezza dell'amore, Arcadio trovò il ridicolo formalismo della morte.
Non gli era mai venuto in mente fino allora di pensare alla letteratura come al miglior giocattolo che si fosse inventato per burlarsi della gente.
Allora saltò oltre per precorrere le predizioni e appurare la data e le circostanze della sua morte. Tuttavia, prima di arrivare al verso finale, aveva già compreso che non sarebbe mai più uscito da quella stanza, perché era previsto che la città degli specchi (o degli specchietti) sarebbe stata spianata dal vento e bandita dalla memoria degli uomini nell'istante in cui Aureliano Babilonia avesse terminato di decifrare le pergamene, e che tutto quello che vi era scritto era irripetibile da sempre e per sempre, perché le stirpi condannate a cent'anni di solitudine non avevano una seconda opportunità sulla terra.
Ciao!!
RispondiEliminaBellissimo blog ;D
Carissima Martina,
RispondiEliminaho parlato di te nell'ultimo post in occasione del primo anniversario di Oasi della Pace.
Ancora grazie di tutto e un saluto!
Davvero un bel post, mi lascia dietro una scia di pensieri ^_^ uno sulla solitudine e uno sulla grande importanza della vita e del "Carpe diem" ..
RispondiEliminaUn caro saluto
Sally
Carissima Martina, ho finalmente creato sul blog l'elenco dei blog che seguo... chiaramente ci sei anche tu! Un abbraccio!
RispondiEliminabellissimo post!
RispondiEliminaun dolcissimo ed elfico saluto
Grazieeeeee :3
EliminaQuando inizia a leggere questo libro... dopo un bel pò di pagine stavo perdendo il filo. Così ho dovuto ricominciare con carta e penna per appuntarmi l'albero genealogico di quella grande famiglia (internet non era ancora così diffuso per poterlo stamapare)..libro interessante che almeno una volta (o una volta e mezza va letto)
RispondiEliminaUn carissimo saluto
ps: se passi dal nostro blog Marril ha dedicato un post alla bellezza dei libri e al piacere di leggerli
Anch'ioooo, l'ho fatto fin dall'inizio però XD
EliminaC'è un premio per te sul mio blog: http://www.unlibroperdueamiche.blogspot.it/2012/11/premio-unia.html#comment-form
RispondiEliminaGrazieeeeeeeeeeee
EliminaMa dove sei finita??? Lo sai che manchi? :'3
RispondiElimina